
Cambiare strategia? Si può
di Emma
Tempo di lettura: 3 minuti
La strategia è fondamentale
(ma occhio a non affezionartici troppo)
Se mi segui da un po’, sai che sono una fan della strategia.
Questo perché sono convinta che sia la radice di ogni attività. Sia online che offline.
Per essere davvero funzionale ai tuoi bisogni, però, una strategia dev’essere abbastanza flessibile da permetterti di modificarla.
Ma come?! – stai pensando.
Ci hai messo un sacco di impegno e di lavoro.
L’hai coccolata, studiata, ammirata e adesso devi cambiarla??
Non se ne parla neanche!
Si va avanti così.
E invece no.
Non necessariamente.
E, di sicuro, non a tempo indefinito.
Per quanto una strategia possa essere valida, difficilmente supererà senza modifiche la prova del tempo.
Ormai lo sappiamo, i cambiamenti nel mondo del web sono all‘ordine del secondo: non crederemo mica che i nostri piani possano funzionare a lungo restando immutati?
È impensabile e utopistico.
Cambiare per crescere
Come sei cambiat*!
A volte con compiacimento, soprattutto quando eravamo infanti, altre volte con una punta di rammarico.
Come se cambiare volesse dire necessariamente peggiorare.
E sì, può capitare di cambiare in peggio, ma è comunque una lezione.
Qualcosa che possiamo usare per evolverci.
Gli errori ci insegnano sempre delle lezioni preziose, anche se possono ferirci.
E, in ogni caso, cambiare non è sinonimo di peggiorare.
La perfezione è trasformazione
Prima accetteremo questa verità, prima comprenderemo il senso profondo della vita.
E del nostro business.
E potremo affrontare con più facilità le continue evoluzioni del web, del mercato e dei gusti del nostro pubblico.
Se avere una buona strategia è indispensabile per germogliare e fiorire nel magico universo del business online, occorre sempre tenersi pronti a cambiare rotta.
Come ho già scritto più volte, i piani e le strategie sono strumenti, e come tali devono servire il nostro scopo e non viceversa.
I piani non vanno mai come previsto
Se vediamo che il nostro piano non funziona più, allora non ci resta altro da fare che modificarlo.
I piani sono una traccia, una specie di canovaccio, non una colata di cemento inamovibile.
E, come tali, possono e devono cambiare insieme a me per seguire le mie esigenze reali.
I nostri piani sono delle tracce da seguire per non perderci e devono cambiare insieme alle nostre esigenze e ai mutamenti del mercato e della rete.
Con tutta probabilità, non tutto andrà come previsto, anzi, una piccola parte del nostro bel piano seguirà il corso previsto.
Non è questo il punto, il punto è se avremo gli strumenti per sostenere e accompagnare le inevitabili svolte del nostro progetto.
Una lezione di resilienza
La continua trasformazione del mercato, le evoluzioni del web, la velocità di tutti questi cambiamenti ci costringono ad adattarci.
Da questo punto di vista (come da tanti altri del resto), la natura ci insegna una lezione fondamentale: la resilienza.
Amo l’autunno, è la mia stagione del cuore.
Amo osservare il radicale passaggio delle piante da una condizione di fermento e splendore a uno stato di riposo per certi versi simile alla morte.
Si preparano per affrontare l‘inverno. Cambiano per ottimizzare le loro risorse e prepararsi al meglio per la stagione fredda.
Si fermano per ripartire ancora più rigogliose e forti quando il sole tornerà a scaldarle.
Dovremmo ispirarci a loro, imitarne le strategie per far fiorire il nostro business in modo etico e allineato ai nostri valori.
Se pensi sia arrivato il momento di rivedere la tua strategia, perché non mi scrivi usando il form contatti che trovi qui sotto?
Potremmo trovare insieme una soluzione che faccia al caso tuo.
[Photo by Jaakko Kemppainen on Unsplash]