
Pronto soccorso Facebook
di Emma
Tempo di lettura: 4 minuti
Con questo post, voglio offrire alcune indicazioni che puoi usare per migliorare la tua comunicazione su Facebook.
La bellezza e al tempo stesso il pericolo di Facebook è che ci offre la possibilità di aprire gratuitamente una pagina per la nostra attività. Bello e utile, soprattutto se non abbiamo un sito e vogliamo comunque usare la rete per promuovere il nostro business.
Ma ci sono alcune regole che è meglio applicare sia per non incorrere in eventuali sanzioni sia per farsi trovare più facilmente e comunicare con più efficacia. Se ti va di fare una ricerca su web, potrai trovare un sacco di guide e articoli interessanti ed esaustivi.
Se non ti va o non hai tempo, leggi questo post e comincia ad mettere in pratica queste dritte.
La cosa più importante è iniziare da dove si è
Se vuoi promuovere la tua attività su Facebook, crea una pagina.
Non un profilo, non un gruppo. Una pagina.
Il gruppo lo potrai creare successivamente, ha una funzione diversa rispetto alla pagina.
Il profilo, repetita iuvant, è privato e non dev’essere usato per promuovere un business.
La pagina Facebook è un’opportunità
per farci conoscere
per creare coinvolgimento
per aumentare la nostra autorevolezza
per costruire una fedele comunità di clienti e prospect
Ma quanto tempo ti serve per seguire questo strumento?
Scegliere gli argomenti, scrivere i post, pubblicarli, rispondere ai commenti sono solo alcune delle attività insite nella gestione di una pagina Facebook e richiedono tempo, pazienza e competenze specifiche.
Se vuoi gestire in autonomia la tua pagina, il mio consiglio è quello di dedicare qualche ora alla formazione per apprendere le basi: non devi diventare un guru della piattaforma, ma
- padroneggiare le regole fondamentali
- familiarizzare con le buone pratiche
- acquisire un metodo
contribuiranno sicuramente a farti risparmiare tempo e, di conseguenza, anche denaro.
Nel frattempo, ecco alcune indicazioni utili per migliorare fin da subito la tua comunicazione su Facebook.
Si tratta della punta dell’iceberg del lavoro, ma da qualche parte si deve pur iniziare, no?
CONTROLLA
Le impostazioni della tua pagina sono le più adatte al tuo business?
Prova a controllarle: quando crei una pagina, la piattaforma ti offre la possibilità di scegliere tra vari modelli; a seconda del modello di pagina scelto, cambieranno le tab presenti. A seconda della tua attività, sarà bene scegliere il modello più adatto.
Per alcuni business le recensioni sono fondamentali, per altri è di primaria importanza mostrare i propri servizi.
Facebook offre diverse opzioni. Dai un’occhiata a quelle che fanno per te.
PIANIFICA
Un po’ di pianificazione non fa mai male, soprattutto se devi gestire non solo la tua pagina, ma anche e soprattutto la tua vita e il tuo lavoro. Dopo aver stabilito cosa condividere, ti converrà decidere in anticipo quante volte a settimana pubblicare.
Se poi ti scappa una pubblicazione fuori programma, non succede niente di male.
Anzi, siamo pur sempre su un canale che gioca sulle emozioni e sulla spontaneità, non dimentichiamolo.
Pianificare in anticipo le pubblicazioni, però, ti aiuterà a risparmiare tempo e a non andare in panico perché non sai cosa scrivere.
Mentre ti prepari per fare una bella strategia di comunicazione insieme a me, puoi allenarti pianificando la gestione della tua pagina.
PROGRAMMA
Dedica blocchi di tempo prestabiliti alle varie attività; in questo modo, ne risparmierai un bel po’, prova a controllare, te ne renderai subito conto. Puoi dedicare un paio d’ore a settimana a scrivere e schedulare i tuoi post.
La pagina ti dà la possibilità di programmare i tuoi post: puoi scrivere un post e decidere quando pubblicarlo, bello no?
Oppure, puoi salvare la bozza e rivederla a tempo debito.
Esistono anche strumenti dedicati come Creator Studio, ma non te ne parlerò qui.
Prima dobbiamo imparare a camminare, poi possiamo correre.
REALIZZA
È arrivato il momento di concretizzare!
Controlla i commenti e rispondi.
Cerca ispirazione e salva il materiale che ti servirà per i prossimi post.
Scegli le immagini per i tuoi post (mi raccomando, che non siano protette da copyright).
Ottimizzale.
Scrivi i tuoi post e calendarizzali sulla piattaforma.
Tutto questo può dare una sensazione di sopraffazione oppure, come vedo spesso in giro, può essere sottovalutato.
Per mancanza di tempo, di conoscenze e di voglia. Ed è normale.
Non possiamo essere esperti di tutto, il tempo è poco e, per di più, non siamo certo tenuti ad amare questo tipo di attività, che però sono utili a qualsiasi tipo di business.
Il mio consiglio è di rivolgersi a dei professionisti, ma se per qualche ragione al momento non puoi, cerca di sfruttare al meglio le risorse che la rete ti offre.
La comunicazione è la trama invisibile
di ogni attività umana
Oggi più che mai la comunicazione passa attraverso la rete.
Il web è uno dei vettori privilegiati degli attuali rapporti tra gli individui e tra gli individui e le imprese.
Usiamolo al meglio delle nostre possibilità.
Per un marketing sostenibile che metta al centro le persone e non i prodotti.
Se vuoi saperne di più, puoi sempre dare un’occhiata ai miei servizi o scrivermi tramite l’apposito form.
[Photo by Robina Weermeijer on Unsplash]
I chakra sono entità invisibili come i servizi che offro.
Come i chakra regolano il funzionamento di corpo e mente, così i miei servizi aiutano la tua attività a funzionare su web, in armonia con i t…