
Fretta e risultati, storia di una coppia disfunzionale
di Emma
Tempo di lettura: 4 minuti
«HO FRETTA!»
Quante volte ti è capitato di sentire queste parole durante un colloquio con un probabile cliente?
Non è una gran premessa per la nascita di un rapporto proficuo, vero?
In una società – la nostra – dominata dal motto “facile, veloce, subito”, questo atteggiamento (leggi “pretesa”) è piuttosto comune e, cosa ancora più grave, viene percepito come normale.
In ambito web poi, si dà spesso per scontato che a fare le cose siano i nostri cari device tecnologici.
Il mistero si infittisce: anni e anni di studio, formazione continua, aggiornamento, pratica e impegno per cosa?
Cosa ci vorrà mai a fare *aggiungi uno dei miei servizi a tua scelta* tanto...
Fa tutto il computer!
O, come si dice qui da me, (in ferrarese): “Al fà tùt al compiuter!”, espressione di solito usata per sminuire i lavori connessi al digitale – come il mio e quello del mio collega e marito, full stack developer cui mi appoggio per la creazione di siti su misura – e giustificare la richiesta di uno sconto.
Ti devo dare una notizia sconcertante:
Il computer esegue i nostri ordini (almeno per il momento).
Chi non conosce questo ambiente, cade spesso vittima della balzana convinzione che il nostro lavoro sia un gioco. Che non sia un “vero” lavoro.
Quando la realtà è tutt’altra: ci si fa un mazzo tarallo, mi si perdoni la schiettezza.
Ad esempio, prendiamo il gioco degli scacchi: è solo un gioco, no? Peccato che (io sia una schiappa e) che serva tantissima pratica per diventare bravi.
Oltre a talento e passione e blablabla. Quello che è indispensabile sono le millemila ore di partite.
Per quel che mi riguarda, so con certezza che i servizi che offro non sono giochi e hanno un costo enorme in termini di risorse: ci sono tante spese per la formazione, oltre a quelle fisse come la connessione e gli acquisti inerenti il lavoro tout court. Per non parlare delle energie e del tempo spesi quotidianamente allo scopo di migliorarmi come professionista.
I miei superpoteri
Ti riassumo con un bellissimo elenco puntato alcuni dei miei superpoteri, indispensabili per fare bene il mio lavoro:
- competenze tecniche
- aggiornamento continuo
- grande flessibilità
- capacità di ascolto
- visione e creatività
- capacità organizzative
- offerta di soluzioni originali
E queste sono solo alcune delle abilità che ho sviluppato in anni di esperienza, studio e pratica; ho il dovere di ricordarlo.
In primo luogo a me stessa, che tendo a dare le mie competenze per scontate quando scontate non sono.
In secondo luogo, a chi intende rivolgersi a me, perché capisca che cosa c’è dietro il mio lavoro che alle volte può apparire impalpabile, quasi evanescente.
D’altronde, il mio cliente non è tenuto a conoscere i fondamenti della comunicazione digitale, del web design e del marketing; se così fosse, probabilmente non avrebbe bisogno di me.
Un po’ come se io dovessi essere un’agronoma per poter acquistare frutta e verdura.
Non è così. Ed è bello, perché in questo modo abbiamo la splendida opportunità di tessere relazioni: tra cliente e professionista e tra professionista e professionista.
Ma allora, come si possono costruire questi rapporti in maniera sana e fruttuosa per tutt*?
Buone pratiche cura-fretta
Non esistono soluzioni immediate, è bene sottolinearlo. E non esiste un’unica soluzione.
Ci sono tante soluzioni quante sono le persone.
E allora, come si fa? Un passo alla volta.
Prima di proseguire, tieni sempre a mente questo:
La fretta ti fa perdere la bussola, creando confusione sui tuoi obiettivi e le tue priorità.
Non preoccuparti, io posso aiutarti a creare una strategia, un piano d’azione che ti permetterà di definire con chiarezza la tua visione e i tuoi obiettivi, dandoti indicazioni pratiche sui passi concreti per raggiungerli.
Nel frattempo, puoi cominciare a integrare nella tua vita alcune buone pratiche per diminuire quel nefasto senso di urgenza che, in certe situazioni, sembra inevitabile.
Ciascuno di noi troverà quelle più adatte alla sua indole e alle sue esigenze del momento.
Io ne ho individuate sei e voglio condividerle con te perché sono convinta della loro efficacia.
Le ho definite pratiche perché non sono caratteristiche innate e intrinseche: occorre perseverare nell’adottarle perché diventino parte del nostro modo di agire.
E gli effetti, questo posso garantirlo perché lo sto vivendo su di me, sono straordinari.
Fiducia
Fidarsi è il primo passo da fare se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi.
Se non ti (af)fidi, rischierai sempre di restare bloccat* dove sei.
Come dico ai miei clienti, il nostro è un percorso che si fa insieme, un passo alla volta.
E la fiducia ne è la base solida.
Pazienza
Come per qualsiasi pratica, occorre che ti armi di pazienza se vuoi vedere risultati.
Se semini dei fiori, dovrai aspettare che crescano per ammirare la tua aiuola, no?
Pianificare richiede tempo e mettere in pratica i passi per raggiungere gli obiettivi stabiliti insieme anche di più.
Ci vuole tempo, non si scappa.
Collaborazione
Non fa tutto il computer, te l’ho già detto ;)
Non posso nemmeno fare tutto io, ho bisogno della tua partecipazione attiva al nostro progetto.
Vuoi una strategia di comunicazione per promuovere il tuo business in rete? Benissimo, sono qui per questo.
Ma se non collaboriamo non andremo da nessuna parte.
Pianificazione
La pianificazione è una fase fondamentale di qualsiasi strategia che funziona.
Senza pianificazione non c’è futuro, non mi stancherò mai di dirlo.
Pianificare le tue azioni ti permette di ottimizzare tempo ed energie da dedicare al tuo progetto.
Azione
Se pianificare è essenziale alla riuscita dei tuoi progetti, anche agire non è da meno!
Sì, perché se anche costruisci un bellissimo piano ma lo lasci sul comodino e non agisci in alcun modo per avvicinarti a quello che vuoi, sai cosa succede?
Nulla.
Si hai capito: nulla. È proprio questo che capita se non mettiamo in pratica quello che abbiamo pianificato con tanta cura.
Costanza
Cerca di essere costante.
Sperimenta e trova un ritmo che ti aiuti a perserverare: una via di mezzo tra una sfida che ti stimoli a fare progressi e una cosa divertente che ti motivi a continuare.
Bene, anche per oggi ho sfoderato le mie leggendarie perle di saggezza. Fanne tesoro.
E, se pensi sia arrivato il momento di agire, scrivimi.
Usa il form che troverai in fondo alla pagina e raccontami la tua situazione.
Sarò felice di risponderti e potremo fissare una call per conoscerci meglio.
[Photo by Andre Gaulin on Unsplash]