
Permetti al tuo target di conoscerti
di Emma
Tempo di lettura: 2 minuti
Costruisci consapevolezza attorno al tuo brand
Mi capita spesso di sentire clienti che lamentano il fatto di non essere (ri)conosciuti.
Di non essere visti e, di conseguenza, intercettati dal loro pubblico ideale.
Questo può causare un po’ di frustrazione e potrebbe, in qualche caso, far sorgere seri dubbi sulla nostra competenza come professionist*.
Il più delle volte, soprattutto in rete, non è la scarsa qualità del servizio o prodotto che offri a impedirti di decollare.
Spesso, le cose sono molto più semplici (si fa per dire!): nel vasto oceano del web, le persone in target con la tua offerta non sanno (ancora) che esisti.
E, se non sanno che esisti, non possono volerti contattare per avere il tuo servizio o prodotto che sia.
Si tratta per lo più di ignoranza, intesa nel suo senso proprio di mancanza di conoscenza.
Quante volte ti sarà capitato di scoprire “per caso” un servizio o un oggetto interessante mentre cazzeggiavi su Instagram o scrollavi il feed di un qualche altro social?
Ed è proprio lì che occorre andare a lavorare, creando conoscenza attorno al tuo marchio.
Non preoccuparti di vendere, aumentare i follower e il fatturato, queste sono conseguenze.
Quello che devi fare prima di tutto è farti conoscere e creare famigliarità rispetto al tuo brand.
Fare branding per la tua azienda non significa soltanto avere un logo.
L’ho già scritto e lo scriverò ancora, se necessario.
Per creare brand awareness attorno al tuo marchio occorre costruire prima di tutto una visione d’insieme della tua attività – che sia unica e ben riconoscibile –, partendo da:
- logo
- tono di voce
- usabilità del tuo sito
- pagine social
- contatto diretto
Il brand di un’azienda è l’idea che sta a fondamento della tua attività.
Se vuoi che i tuoi clienti ideali ti vedano e comincino a fidarsi di te, devi lavorare sulla tua identità digitale, partendo da una strategia per arrivare al cuore del tuo pubblico.
[Photo by Clay Banks on Unsplash]