
L’importanza di avere un piano
di Emma
Tempo di lettura: 2 minuti
Piano di comunicazione
A cosa serve
Un piano di comunicazione ti aiuta a rispondere alle domande fondamentali sulla tua attività:
- visione e missione
- clienti ideali
- risorse necessarie
- tipo di comunicazione
- orientamento delle azioni
Piani e deviazioni
Quando si parla di pianificazione, molte, moltissime, sono le persone che arricciano più o meno impercettibilmente il naso, strabuzzano più o meno visibilmente gli occhi o trattengono il fiato come se dovessero immergersi in una vasca di acqua gelida.
Io ero una di quelle persone.
La pianificazione è complessa, lunga, laboriosa e richiede un sacco di tempo e altrettanta flessibilità.
I piani non vanno quasi mai come li avevamo programmati. Le deviazioni sono all’ordine del minuto.
Le pieghe della struttura che abbiamo costruito con tanta dedizione si accartocciano sotto il peso dell’inaspettato.
Ma se in tutto questo trambusto, invece di un ranocchio o di una barchetta, le pieghe andassero a formare proprio il magnifico unicorno che non osavamo nemmeno immaginarci?
Se amiamo gli unicorni, saremo di certo piacevolmente stupiti dalle strane inclinazioni che la carta dei nostri piani ha deciso di prendere in seguito a imprevisti e curve insolite.
E noi potremo riprendere da lì con un sorriso etereo stampato sulla faccia mentre guardiamo il nostro piccolo unicorno sfrecciare nell’azzurro del cielo – naturalmente, l’unicorno in questione è rigorosamente provvisto di ali.
Piani e creatività
Nella vita è necessario stabilire delle priorità. Una sorta di graduatoria che permetta di distribuire al meglio tempo ed energia. Se [...] non si definisce in maniera chiara questa scala dei valori, l’esistenza finisce col perdere il suo punto focale, e di conseguenza anche le sfumature.
A parte gli unicorni – che amo infinitamente, se non si fosse capito –, la questione è piuttosto complessa: da un lato vorremmo fare fare fare seguendo la nostra quanto mai prolifica ispirazione, dall’altro abbiamo bisogno di dare un ordine a tutto questo fare se non vogliamo affogare nel caos.
Mettere ordine, stabilire priorità e schedulare impegni e compiti può sembrare un tantino meccanico, ma è proprio il processo che ti permetterà di dare libero sfogo alla tua amata e inesauribile creatività.
Quando hai un buon piano, ti liberi dalla paura di andare fuori strada o perdere il tuo preziosissimo tempo.
E la tua creatività è libera di giocare seguendo uno scopo preciso.
Questo non significa che non commetterai più errori ed esaurirai tutto il tuo lavoro in quattro e quattr’otto: significa soltanto che con il tuo filo rosso nella mano riuscirai sempre a ritrovare la strada.
I piani sono alleati dell’immaginazione e della produttività, evitano le cadute nei crepacci e stimolano le idee proprio perché pongono dei limiti precisi.
Un buon piano ti mostra i passi da compiere per arrivare alla tua meta e l’ordine in cui devi farli.
[Photo by Robert Anasch on Unsplash]