
Colora e ritrova te stessa
Tempo di lettura: 2 minStamattina, mentre girellavo sull’internet in cerca di ispirazioni, ho visto l'ennesimo mandala perfetto: ogni spazio riempito con precisione millimetrica, colori coordinati, zero sbavature.
Bellissimo, certo. E anche potenzialmente frustrante se non sei un’artista di professione.
Questa perfezione fa perdere, a mio parere, l’essenza dell’atto di colorare un mandala: colorare per me è un viaggio verso il nostro centro, non una dimostrazione di quanto siamo “brave”.
Non sto dicendo che è sbagliato, ma vedere sempre cose perfette può essere limitante per chi non è una professionista del settore. Ed è un’occasione persa per avvicinarsi a una pratica davvero rivoluzionaria e benefica.
Mossa da questa urgenza di riprenderci la pratica del colorare come un momento sacro in cui riconnetterci con la nostra essenza e riscoprire parti di noi troppo a lungo inascoltate, ho creato la challenge COLORA I TAROCCHI.
Tre giorni di creatività pensati per tutte le persone che dicono “non sono capace”. Perché questa piccola sfida è semplice, breve e non necessita di chissà quali materiali. Per cui non hai scuse per non provare!
La verità sui miei mandala
I mandala che creo ispirandomi agli arcani dei Tarocchi non sono soltanto disegni da colorare.
Nascono come mappe per esplorare il tuo mondo interiore, chiavi per accedere a uno stato di “flusso” nel quale possiamo darci il permesso di perderci. Per ritrovare la nostra essenza profonda.
Se colorare un mandala per te significa soltanto fare un esercizio di stile, va bene eh. Ma non è lo scopo per cui li ho creati.
Il mandala, letteralmente “cerchio” in sanscrito, è una rappresentazione del cosmo e di te stessa: uno spazio sacro dove tutte le tue parti – anche quelle che preferiresti nascondere – possono esistere insieme.
E, insieme, trovare armonia. Un’armonia unica e imperfetta come lo siamo noi.
Come colorare: 3 suggerimenti
per rendere ancora più potente la tua pratica
Premesso che sei libera di colorare il tuo mandala come preferisci e in tutta libertà, voglio condividere con te queste dritte perché la tua pratica sia ancora più piacevole e soddisfacente.
Prendi spunto da queste indicazioni; poi, però, colora come desideri:
Parti dal centro Il centro del mandala rappresenta il tuo nocciolino morbido, il tuo centro interiore, il punto da cui tutto inizia e prende forma. Se inizi dall’esterno, rischi di macchiare il disegno, sporcarti la mano e, di conseguenza, il foglio e il tuo lavoro. Iniziare dall'esterno è un po’ come cercare di capire chi sei partendo dall'opinione degli altri invece che da ciò che senti nel tuo profondo. Ti distrae e ti allontana dallo scoprire la tua vera natura.
Segui l’intuito I colori rispecchiano sensazioni e stati d’animo. Segui il sentire del momento per scegliere il prossimo colore. Fregatene di pianificare prima dove piazzerai un colore e dove un altro. Lasciati guidare e fidati, ti stupirai di ciò che emerge, anche perché potrebbe essere davvero distante da quello che ti aspettavi quando hai iniziato.
Mescola le carte Hai cominciato usando i pastelli e ti accorgi che c’è una parte che vorresti colorare a penna? Fallo. Senza giudizio e senza remore. Il mandala è lì per te, per mostrarti parti di te che sono rimaste troppo a lungo inascoltate. Permetti loro di uscire allo scoperto. Permettiti di giocare.
Prova questi passi
Fase 1: La domanda
Prima di iniziare, guarda il mandala per qualche istante, percorri con lo sguardo le sue linee. Non pensare a cosa colorare. Chiedi semplicemente: “Cosa hai da dirmi oggi?” Se ti va, fai la meditazione che ho creato appositamente per entrare in connessione con le energie dell’arcano.
Fase 2: Il sentire
Chiudi gli occhi, passa la mano sui tuoi colori e prendi il primo che “percepisci” essere giusto in quel momento. Non necessariamente quello che ti piace, ma quello che senti.
Fase 3: La centratura
Inizia dal centro, se questo ti risuona. È il tuo modo di dichiarare a te stessa e al mondo: "Sto partendo da me". Come ti ho detto anche prima, la mia intenzione nel creare questa challenge è di farti riscoprire il tuo Potere creativo, certo non di importi delle regolette. Prendi quello che ti dico per ciò che è: un consiglio pratico basato sulla mia esperienza.
Fase 4: L'ascolto
Mentre colori, ascolta quello che il movimento della mano sulla carta ti sta comunicando. Quella tensione alla spalla, quel cambiamento di ritmo, quell'impulso improvviso di cambiare colore. Accogli tutto quello che arriva senza giudizio né aspettative. Possono essere messaggi importanti.
Fase 5: L'accettazione
Se sbagli (cos’è poi sbagliato?), sorridi. Lascia spazio alla spontaneità, che è la fonte fresca e sempre rinnovata dello stupore. Chi l’ha detto che bisogna stare dentro confini stabiliti? Sperimenta e divertiti.
Perché ho scelto Luna, Stella e Mondo
Non sono arcani casuali, mi sono arrivati durante una meditazione insieme alla Papessa. Nella mia mente, formano un percorso preciso:
La Luna è un’immersione nell'inconscio, il momento in cui smetti di voler controllare tutto e inizi ad ascoltare sul serio la tua voce interiore.
La Stella è il momento in cui riconosci che la tua vulnerabilità è la tua forza, che sei perfetta esattamente così come sei e che non devi combattere i tuoi desideri più prodondi.
Il Mondo, infine, rappresenta l'integrazione, il momento in cui tutte le parti di te - anche quelle che ti sembrano sbagliate - trovano il loro posto nel cerchio della tua totalità.
I miei mandala ti stanno aspettando
Prenditi il tempo che ti spetta e coltiva la tua Creatività.
Il caso non esiste.
Se stai leggendo questo articolo, è arrivato il momento di metterti in gioco e riprenderti il tuo tempo sacro.
Scopri la challenge gratuita COLORA I TAROCCHI, dove i mandala sono fatti per essere vissuti, non per essere perfetti.
Iscriviti nel form che trovi qui, appena finito l’articolo.
COLORA I TAROCCHI
la challenge gratuita
COSA OTTIENI
3 mandala esclusivi da colorare
3 audio meditazioni per immergerti nell’energia degli arcani
una guida PDF per creare il tuo personale rituale di colorazione
preziosi spunti di riflessione legati alle energie di ciascun arcano